Finalmente Un Giorno da Pecora è anche un libro

Posted in novità on 2 novembre 2013 by melba

Un Giorno da Pecora Il libro ufficiale di UGDP, il talk show più irriverente della radio. La tragicommedia italiana nel racconto di Claudio Sabelli Fioretti (l’Anziano) e Giorgio Lauro (il Simpatico).

Vai al libro

L’Oroscopo Bastardo is back

Posted in novità on 13 dicembre 2012 by melba

Oroscopo Bastardo 2013 Ritorna l’antioroscopo di Sabelli Fioretti. E per l’anno delle elezioni politiche nazionali (2013) sarà un profluvio di satira politica. Monti mangerà il panettone a Natale? Berlusconi riuscirà a risollevarsi? E la Lega morirà sommersa dagli scandali? Bersani riporterà la sinistra agli splendori di un tempo? Grillo sfonderà nello spazio grigio della protesta populista?

Vai al libro

Tempo di oroscopi? Ecco “STELLE BASTARDE”

Posted in novità on 13 dicembre 2011 by melba

“GLI ASTROLOGI CONOSCONO LA VERITÀ MA CI DICONO SOLO LE COSE BELLE E GRATIFICANTI, E SI ARRIVA AL PARADOSSO CHE GLI OROSCOPI SONO STUPENDI MA LA VITA FA SCHIFO. CON QUESTO LIBRO VOGLIO DIMOSTRARE CHE ANCHE UN OROSCOPO CATTIVO MA SINCERO PUÒ AVERE UN SUO PERCHÉ.” Claudio Sabelli Fioretti

E’ in libreria “Perché Dio non esiste”

Posted in novità on 28 Maggio 2010 by melba

Piergiorgio Odifreddi

Cossiga piccona ancora – Da oggi in libreria

Posted in novità on 24 settembre 2009 by clsabelli

Appena uscito in libreria

Posted in novità on 12 Maggio 2009 by clsabelli

DI NUOVO IN LIBRERIA: “DIMMI, DAMMI, FAMMI”

Posted in novità on 6 marzo 2009 by clsabelli

ddf2Dopo la prima edizione di questo libretto ho ricevuto esagerati encomi e devastanti critiche. I più mi hanno accusato di essere un bieco maschilista nemico delle donne. Meglio: non solo delle donne. Degli esseri umani nel loro complesso. Ma non sono mancati quelli che, leggendo fra le righe e andando oltre la semplice e banale interpretazione del significato letterale e superficiale delle parole hanno colto il mio impegno profondo in difesa dell’universo femminile, operazione realizzata attraverso una spietata analisi degli atteggiamenti stolti e menefreghisti degli uomini. Non mi sarà difficile convincervi di quanto io giudichi filologicamente preferibile la seconda posizione. Ci sono state molte donne che mi hanno vilipeso, ma moltissime mi hanno ringraziato. Molti uomini mi hanno vilipeso e deriso, alcuni mi hanno anche tolto il saluto, ma non sono mancati quelli che mi hanno mandato bigliettini di ringraziamento e benedizione. Alcuni critici, diciamolo, qualche parente, hanno scritto che nel mondo della letteratura e della sociologia era finalmente entrato a far parte un incrocio fra Voltaire e Padre Pio. Se posso darvi un consiglio, astenetevi. Del mio libretto sarebbe inelegante dire che si tratta di una delle più colossali cagate mai edite in Italia negli ultimi due secoli. Ed io ne soffrirei. Ma mi sembrerebbe eccessivo ed imbarazzante, ancorché gradevole, se qualcuno sostenesse che si tratta di un vero e proprio capolavoro che raggiunge in taluni passi le vette narrative di un Tolstoj o di un Dostojevski per dilatarsi sul finale nella malinconica poesia di un Baudelaire. Fate così. Tenetevi sul generico. Dite, come diceva un mio amico quando non sapeva che cacchio dire: “Interesting”. Al più: “Not interesting”.

Un po’ di più sul sito delle Interviste, tutto in libreria, e in IBS

VI PIACE?

Posted in novità on 13 settembre 2008 by clsabelli

Che ne dite di questo nuovo blog? Vi piace? Sarà utile? Devo cambiare qualcosa? Sappiatemi dire. (csf)

Il mio ultimo libro: un’intervista a Mogol su Lucio Battisti

Posted in Libri, novità on 11 settembre 2008 by clsabelli
copertina

copertina

Insieme a Giorgio Lauro sono andato un paio di giorni al Cet, questo incredibile borgo umbro creato dal nulla da Giulio Rapetti, e ne è uscita fuori una intervista che è di fatto una biografia del grande Lucio Battisti filtrata attraverso i ricordi del grande Mogol.

Un po’ di più sul sito delle Interviste, tutto in libreria, in IBS e in Unilibro