A piedi

Da Lavarone a Vetralla, scritto con Giorgio Lauro.

copertina

659 km. Lentamente. Attraverso strade, paesi, bar, gente e dialetti. La domanda base, quella fondamentale, la madre di tutte le domande, quella che facevano tutti, dal ciclista allo sborone da bar, era: perché? La domanda più semplice ma alla fine più imbarazzante. Che rispondere? Boh. Potevamo buttarla sullo sportivo (fa bene muoversi). Potevamo azzardarci sul filosofico (i sapienti greci divulgavano la loro scienza camminando). Potevamo provare la via spirituale (c’è bisogno a volte nella vita di isolarsi, meditare, conoscere meglio se stessi). Ed era praticabile la strada religiosa (eravamo attratti dalla mistica del pellegrinaggio). E infine il letterario: Stendhal, Goethe, Kerouac… La verità è una sola e dobbiamo dirvela. Quel mese di giugno 2007 non avevamo un cazzo da fare.

Lo trovi anche in IBSUNILIBROAmazon.it

INFO:
Altri 189 Pagine
codice ISBN-10: 8861900178
codice ISBN-13: 9788861900172
Editore: Chiarelettere

2 Risposte a “A piedi”

  1. La verità che camminando da San Michele all’Adige fino a Viterbo e prossimamente fino a Roma. Ho capito che sono io che decido cosa fare, quando mangiare, quando dormire e fare tutto quello che voglio.
    Di questi tempi non è poco.

  2. Adesso che avrei potuto farlo, all’improvviso sono diventata vecchia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: